Il bonus infissi 2025 permette di sostituire porte e finestre con una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per le seconde case, senza bisogno di una ristrutturazione completa, su un massimale di spesa di 96.000€.
Ecco una panoramica più dettagliata:
Detrazione fiscale:
- Prima casa: detrazione del 50% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000€.
- Seconda casa: detrazione del 36% delle spese sostenute, fino a un massimo di 96.000€.
Sostituzione degli infissi:
Il bonus è valido per la sostituzione di porte e finestre, anche senza un intervento di ristrutturazione più ampio.
Massimale di spesa:
Il limite massimo di spesa detraibile è di 96.000€ per entrambe le tipologie di immobile (prima e seconda casa).
Come funziona:
- Effettuare i pagamenti tramite bonifico parlante.
- Conservare le fatture e le ricevute di bonifico.
- Completare la pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine dei lavori.
Cessione del credito e sconto in fattura:
È possibile optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.
Novità 2025:
La Legge di Bilancio 2025 ha prorogato le detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica, inclusi gli infissi.
Scadenze:
Le detrazioni sono ripartite in 10 quote annuali di pari importo.
Dal 2026:
L'aliquota calerà al 36% per la prima casa e al 30% per la seconda, con un massimale ridotto a 48.000€ a partire dal 2028.